AssoAmbiente

News

p70000PE

Facciamo seguito alle note precedenti comunicazioni associative in materia (v. circ. n. 239/11 del 26 aprile 2011) per segnalare la pubblicazione sulla G.U. n. 95 (S.O. n. 107) del 26 aprile 2011 del Decreto del 18 febbraio 2011, n. 52 del MATTM su “Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell'articolo 189 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e dell'articolo 14 bis del Decreto Legge 1 luglio 2009, n. 78 convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 agosto 2009, n. 102”.

Nel rinviare ad una prossima nota associativa di approfondimento segnaliamo che, sul portale del SISTRI, sono disponibili:

  1. il DM 52/11
  2. un prospetto di confronto tra gli articoli del nuovo testo e quelli dei precedenti Decreti sul SISTRI
  3. una tabella che evidenzia in modo analitico le differenze tra i singoli articoli

Segnaliamo inoltre che sul portale SISTRI (www.sistri.it), è stata pubblicata:

  1. una nuova versione del Manuale Operativo (versione 2.4 del 26.04.2011), in cui è stata aggiunta la procedura per la gestione degli autoveicoli fuori uso (ELV).
  2.  un avviso riguardante le modalità per allineare il registro cronologico alle giacenze reali prima del 1° giugno 2011. A riguardo, sul sito è riportato che prima del 1° giugno gli utenti dovranno rimuovere dai propri registri cronologici tutte le operazioni effettuate per attività di test, ed inserire nei registri cronologici le giacenze reali. Allo scopo, dovranno procedere nel modo seguente:
  • annullamento delle operazioni effettuate per attività di test: entro la mezzanotte del 31 maggio 2011 gli utenti dovranno selezionare ed annullare singolarmente le registrazioni del registro cronologico effettuate per attività di test, che intendono rendere inefficaci;
  • inserimento nel sistema delle giacenze reali: entro la mezzanotte del 31 maggio 2011, una volta annullate le registrazioni effettuate per modalità di test secondo la procedura descritta al punto precedente, tutte le giacenze reali dovranno essere caricate sul registro cronologico del SISTRI. Questo può essere fatto con un’unica operazione di carico per codice CER, o con più operazioni di carico per codice CER, in funzione delle esigenze organizzative dell’impresa

Cordiali saluti.

» 28.04.2011

Recenti

15 Settembre 2025
CERTIFICATI BIANCHI – DM 21 luglio 2025 MASE
Con decreto 21 luglio 2025 il MASE ha aggiornato la disciplina dei certificati bianchi (art. 7 del D.lgs. 30 maggio 2008, n. 115) determinando gli obiettivi e gli obblighi quantitativi nazionali di risparmio energetico negli usi finali per il periodo 2025-2030 da conseguire attraverso il meccanismo dei certificati bianchi,
Leggi di +
15 Settembre 2025
FERX TRANSITORIO- DM Correttivo e Decreto di aggiornamento delle regole operative
Con Comunicato sulla G.U. è stata data notizia della pubblicazione di due provvedimenti sul sito del MASE relativi al tema del FERX Transitorio ...
Leggi di +
15 Settembre 2025
Cassazione penale su reati ambientali e vantaggio dell’ente
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 27669/2025 è espressa in materia di responsabilità amministrativa degli enti per reati ambientali.
Leggi di +
12 Settembre 2025
WEBINAR presentazione bando Anci-Conai per la Comunicazione locale
Lunedì 15 settembre, alle 11:00, ANCI - tramite la struttura Tecnica Anci-CONAI - e CONAI, realizzeranno un webinar per la presentazione del Bando di Comunicazione Locale previsto nell'Accordo Quadro vigente e approvato nel corso dell’ultimo Comitato di Coordinamento Anci Conai.
Leggi di +
11 Settembre 2025
Revisione norma GF impianti trattamento rifiuti Regione Lombardia – richiesta contributi
La Regione Lombardia ha coinvolto nuovamente Assoambiente a segnalare criticità e richieste di integrazione nell’ambito del percorso di revisione della DGR n. 19461/2004 in materia di Garanzie Finanziarie che gli impianti di trattamento rifiuti devono prestare. La nuoba bozza di delibera tiene in parte conto delle proposte avanzate ma non tutti le criticità segnalate sono state accolte.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL